Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
1 di 2
Melis Guido
La Repubblica alla prova : Norme e prassi delle istituzioni / Guido Melis
Le carte e la storia. - 2022, n. 1, p. 33-48
Piccirilli Giovanni
Riduzione dei parlamentari: discrasie tra i seguiti regolamentari nelle due Camere / di Giovanni Piccirilli
Quaderni costituzionali. - 2022, n. 4, p. 904-907
Della Morte Michele
La riduzione dei parlamentari : l'incerto destino di una riforma senza progetto / Michele Della Morte
Rassegna di diritto pubblico europeo. - 2021, n. 1, p. 177-192
Lupo Nicola
L'evoluzione dei Regolamenti delle Camere in relazione alle trasformazioni del sistema politico ed elettorale / Nicola Lupo
Il Filangieri. Quaderno. - 2021, p. 11-42
Palanza Alessandro
Il principio di autorganizzazione delle Camere / Alessandro Palanza
Il Filangieri. Quaderno. - 2021, p. 207-228
Tarli Barbieri Giovanni
Dopo il referendum sul taglio dei parlamentari : gli incerti scenari tra necessità di riforme conseguenti e perdurante crisi politica / Giovanni Tarli Barbieri
Rassegna di diritto pubblico europeo. - 2021, n. 1, p. 193-240
Agolino Guglielmo
Le Camere alla prova dell'emergenza Covid-19 / Guglielmo Agolino
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2020, n. 1, p. 77-118
Gianniti Luigi -
Lupo Nicola
Le conseguenze della riduzione dei parlamentari sui Regolamenti di Senato e Camera / Luigi Gianniti, Nicola Lupo
Quaderni costituzionali. - 2020, n. 3, p. 559-575
Ibrido Renato
La riduzione del numero dei parlamentari ed il "cantiere" delle riforme regolamentari / Renato Ibrido
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2020, n. 2, p. 165-196
Quagliariello Gaetano
Costituzione, parte seconda
Formiche. - 2013, n. 82, p. 6-7
Schifani Renato
Le regole del Parlamento nell'epoca del bipolarismo
Nuova antologia. - 144 (2009), n. 1, p. 34-43
Ingrao Pietro
Il Parlamento italiano in trasformazione
Nomos : le attualità nel diritto. - 2 (1997), n. 3, p. 7-17
La forma di governo in transizione
Quaderni costituzionali. - 15 (1995), n. 2, p. 211-256
Marra Donato
La riforma del Parlamento degli anni '80
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 37 (1995), n. 3, p. 293-305
De Vergottini Giuseppe
Decisionalità politica e strutture istituzionali : il Parlamento rischia di rimanere sorpassato dalle innovazioni tecnologiche
Parlamento : giornale di vita politica e parlamentare. - 30 (1984), n. 3-4, p. 19-21
Cardia Carlo
La crisi istituzionale come momento della crisi politica
L'astrolabio. - 18 (1980), n. 20, p. 7-8
Mohrhoff Federico
Il bilancio interno delle Camere
Stato e regione. - 4 (1978), n. 4-5, p. 62-72
Come usare il Parlamento
Politica del diritto. - 5 (1974), n. 2, p. 164-168
Di Ciolo Vittorio
Sul rapporto tra Parlamento e società civile alla luce dei nuovi regolamenti parlamentari
Civitas. - 25 (1974), n. 2, p. 3-25
Manzella Andrea
Note sull'organizzazione dei lavori parlamentari
Tempi moderni. - 11 (1968), n. 32, p. 1-33
pagina
1 di 2